UOLLI permette di identificare e svuotare i contenitori dei rifiuti di diverse dimensioni (21,23-120-240 lt.) e di diversa tipologia (umido, secco, plastica e carta).
Un’idea per la raccolta porta a porta
UOLLI il sistema robotico dotato di intelligenza artificiale per l’ identificazione e manipolazione del bidone per la raccolta di rifiuti porta a porta completamente automatico.

Il sistema automatizzato di manipolazione dei contenitori dei rifiuti urbani
La raccolta dei rifiuti urbani porta a porta ad oggi è effettuata in maniera manuale, con gli operatori che caricano manualmente il contenitore sul mezzo di trasporto riservato, con possibilità di essere contaminati in maniera accidentale.
Oltre che pericoloso dal punto di vista sanitario, questo compito è pesante anche dal punto di vista ergonomico.
UOLLI è una soluzione robotica che automatizza la manipolazione dei contenitori dei rifiuti urbani, in modo da separare fisicamente l’operatore addetto alla loro raccolta dal contenitore stesso, evitando ogni possibile sorgente di contaminazione o eventuali altri rischi connessi.
L’operatore può rimanere sul mezzo di trasporto dedicato alla raccolta ed è il sistema robotico ad effettuare la manipolazione del contenitore.
Evento dimostrativo di lancio di UOLLI
SAVNO s.r.l., Industria Tecnologica Italiana s.r.l. e Legambiente,
con il patrocinio di UTILITALIA
hanno organizzato l’evento dimostrativo di lancio del nuovo prodotto per la raccolta automatizzata dei rifiuti solidi urbani UOLLI (Robot per la raccolta di Rifiuti Urbani), una innovazione tecnologica per rendere completamente automatico il lavoro di raccolta dei rifiuti solidi urbani nel porta a porta.
GUARDA UOLLI IN AZIONE
Intelligenza artificiale e Soluzioni robotiche
Funzionalità di UOLLI

Sistema robotico
Si occupa della movimentazione e del prelievo e svuotamento dei bidoni. Una pinza, munita di tutte le utenze necessarie, è integrata nel polso del robot al fine di prelevare i diversi tipi di contenitore.
Cover di protezione
Il braccio robotico è dotato di cover di protezione per resistere alle condizioni atmosferiche esterne.
Sistema di visione
I bidoni vengono identificati automaticamente nelle immagini scattate da una telecamera, grazie ad avanzati algoritmi di visione artificiale a machine learning. L’operatore può selezionare il bidone da prelevare direttamente utilizzando un tablet in cabina.
Pesatura del bidone
Durante il prelievo, il bidone viene pesato ed il suo peso viene notificato all’operatore attraverso l’interfaccia e salvato su un database.
Interfaccia uomo-macchina
Semplice ed intuitiva, permette all’operatore di interagire con il sistema e di supervisionarlo, utilizzando un tablet installato in cabina.
Sistemi di sicurezza
Sono presenti diversi dispositivi di sicurezza per garantire la sicurezza del sistema nella sua operatività.

Il sistema di raccolta rifiuti automatizzata, sicura per l’operatore
L’operatore può supervisionare il sistema tramite un’ interfaccia uomo macchina sviluppata su un tablet industriale collocato a bordo cabina. Tramite questa interfaccia l’operatore può:
- comandare il sistema,
- visionare la vista della telecamera sull’ambiente di lavoro,
- supervisionare il corretto funzionamento del processo,
- tenere traccia di una statistica delle lavorazioni svolte.
In questa maniera l’operatore può rimanere al posto di guida senza dover scendere dall’abitacolo, evitando ogni possibile problematica di contaminazione.
sviluppato con il supporto di

Progettato da Industria Tecnologica Italiana
UOLLI è nato da un’idea visionaria di Gianpaolo Vallardi
e progettato da Industria Tecnologica Italiana.
Puoi fissare un appuntamento e venire a trovarci in sede.
